Le Terme in Italia

Finalmente un sito dove è possibile reperire con semplicità tutte le informazioni che possono risultare utili o indispensabili per chi desideri o abbia la necessità di rivolgersi ad un centro termale.

In questi anni infatti, con la riscoperta della medicina e dei rimedi naturali, sono ritornate in voga le terme.

Un soggiorno in località termale infatti ormai non è più solo consigliato a chi ha effettivi problemi di salute, bensì anche a chi vuole risolvere piccoli o grandi problemi estetici o vuole attuare un programma di “remise en forme” a 360°. Le proprietà benefiche delle acque termali, conosciute da secoli e da secoli sfruttate, sono infatti indicate per risolvere malattie a carico dell’apparato digerente, respiratorio, genito-urinario e problemi dermatologici, ma anche per trattamenti di bellezza snellenti, rassodanti, anti-rughe e, associati a massaggi, cromoterapia, aromaterapia, contribuiscono a ritrovare il benessere psicofisico anche con soggiorni di breve durata.

Il sito inoltre propone approfondimenti, notizie dall’Italia, interessanti itinerari fra terme, arte e cultura e recensioni di siti esterni in qualche modo comunque correlati all’argomento trattato dal sito Terme-spa.it

Fattorie didattiche

Un nuovo millennio all’insegna della tecnologia e del progresso, ma anche di ritorno alla natura, di riscoperta dei ritmi della campagna e del contatto con flora e fauna. Insegnanti e genitori si impegnano quindi ad educare i bambini del XXI secolo al rispetto della natura ed al piacere di imparare anche fuori dalle aule degli istituti scolastici: nascono per questo le Fattorie Didattiche.

Si tratta di strutture agrituristiche o aziende agricole che aprono le proprie porte a scolaresche e famiglie e che organizzano, soprattutto per ragazzi e bambini attività e laboratori didattici, divertenti ed interessanti dove toccare con mano ed imparare, tramite l’esperienza diretta che si rivela sempre la più efficace, i magici cicli della natura, la preparazione di alcuni cibi, la vendemmia, la semina, la cura e le caratteristiche degli animali da cortile.

Questo sito presenta oltre 300 schede dettagliate di fattorie didattiche sparse su tutto il territorio nazionale italiano, nuovi strumenti educativi e formativi.

Quindi, che siate insegnanti in fase di programmazione delle uscite didattiche o genitori in cerca di un’idea diversa per trascorrere una domenica in compagnia dei vostri figli, potete consultare questo sito per identificare la fattoria didattica più vicina e più adatta alle vostre esigenze.

Sul sito inoltre un approfondimento dedicato agli agriturismo visti con gli occhi dell’adulto, recensioni di siti tematici ed altre interessanti notizie ed informazioni.

Musei italiani

Esistono numerosi siti nati con l’intento di presentare agli utenti informazioni dettagliate su tutte le strutture museali presenti sul territorio italiano ma, come spesso accade, le informazioni contenute al loro interno sono inaffidabili, errate o poco aggiornate. Esistono le eccezioni: questo sito internet, riunisce al suo interno tutti i musei italiani, dalla Valle d’Aosta alla Sicilia e le informazioni risultano sicuramente aggiornate.

La navigazione all’interno del sito è semplice e veloce: basta selezionare dal menù principale la regione di interesse ed in seguito il museo: verranno visualizzate tutte le informazioni tecniche riguardante quella struttura: indirizzi e recapiti telefonici, siti web ed e-mail, orari di apertura e prezzi dei biglietti, e tante altre informazioni che permetteranno all’utente di organizzare in tutta tranquillità la propria visita al museo.

L’Italia non offre solo musei, proprio per questo, all’interno del sito è possibile leggere un interessante articolo riguardante le mostre d’arte e consultare on-line numerose guide di viaggio delle città italiane.

All’interno del sito, inoltre è possibile trovare: link, recensioni di siti di svariati argomenti, news aggiornate e tante altre informazioni.

Un viaggiatore in Italia

Canal grandeParini13 è il blog di un italiano che desidera condividere con gli altri utenti alcune sue considerazioni, ovvero “come gli stranieri vedono l’Italia”. Nonostante l’argomento risulti un poco “bizzarro”, vengono comunque trattati argomenti e problemi che, anche se banali, inducono sicuramente noi lettori a riflettere. Alcuni articoli parlano degli strani orari di apertura dei negozi che fanno orario di ufficio e chiudono la domenica e, così, la domanda sorge spontanea: chi lavora tutto il giorno quando fa la spesa? Potrebbe sembrare banale ma, se ci pensiamo, uno straniero in Italia potrebbe essere in difficoltà di fronte alle nostre strane abitudini. Come, allo stesso modo, può diventare un’abitudine, per un romano, quella di guardare tutti i giorni il Colosseo senza più provare meraviglia. Insomma, un blog molto semplice che, con pochi articoli, fa riflettere noi italiani sulle nostre stranezze, sulle nostre abitudini e sui piccoli problemi di ogni giorno.

Pinacoteche italiane

Ritratto di Giovane con medagliaL’arte moderna e contemporanea, i capolavori dei grandi pittori del passato suscitano grande interesse in esperti e appassionati. Pinacoteche e gallerie d’arte entrambe racchiudono tutto ciò che di più bello e suggestivo gli artisti vogliono trasmettere attraverso le loro opere.
Il sito Pinacoteche.org, presenta tutto l’elenco delle pinacoteche e gallerie presenti sul nostro territorio, dividendole per regioni in modo da facilitarne la ricerca, le varie schede delle strutture danno all’utente tutte le informazioni necessarie per una futura visita all’interno di una di esse.
Dall’home page è anche possibile avere notizie su eventi culturali attraverso i link presenti nella sezione Notizie dall’Italia.